Cosa tratto più di frequente?

– lombalgie
– sciatalgie
– discopatie
– cervicalgie
– cefalee
– capogiri
– dolori muscolari
– dolori all’articolazione temporomandibolare
– dolori mestruali
– stipsi
– dolore/gonfiore addominale
– reflusso gastroesofageo

In che modo?

Manipolazione ostepatiche attraverso tecniche:
– fasciali e miofasciali: per il rilascio di tensioni muscolari e ristabilire l’equilibrio corporeo.
– manipolazione vertebrale e tecniche articolatorie: utili per migliorare il range di movimento delle articolazioni e eliminare fastidi durante il movimento.
– manipolazione viscerali: utili per ridonare equilibro ai nostri organi, soprattutto dell’apparato digerente, in modo che possano lavorare senza tensioni e nel modo corretto. Utile per pazienti che soffrono di stipsi, dolore addominale, reflusso gastroesofageo ecc, sindrome del colon irritabile…
– tecniche craniche: per il trattamento soprattutto di cefalee e capogiri e ristabilire l’omeostasi corporea.
– tecniche dirette sulla articolazione tempomandibolari: utile per i pazienti che soffrono di bruximi, condizioni dolorose della mandibola, click mandibolari.

Trattamenti Massoterapici

– massaggio decontratturante:
ultile a eliminare tensioni muscolari e dolori da sovraccarico o troppo allenamento (Doms).
– linfodrenaggio:
utili in pazienti affetti da gonfiore ed edemi degli arti, arti stanchi e pesanti.
– kinesiotaping
– trattamento di cicatrici:
le cicatrici possono creare problemi a tutto il sistema posturale andando a volte a creare dolore anche in zone molto lontane.
– massaggio rilassante:
una coccola per il proprio benessere.

contattami