Presa in carico (valutazione e trattamento) di:

La consulenza nutrizionale ha come obiettivo la conoscenza sull’importanza e il ruolo degli
alimenti, il miglioramento dello stato di salute del soggetto e delle sue abitudini alimentari, spesso condizionate da tendenze senza validità scientifica.
Affidandosi ad un nutrizionista si può intraprendere un percorso di rieducazione alimentare che mira a rendere ciascuno più consapevole e indipendente nelle proprie scelte alimentari quotidiane, senza però tralasciare il piacere del cibo.

-PRIMA VISITA
Colloquio conoscitivo e anamnesi personale (abitudini alimentari, stile di vita, eventuali
patologie e condizioni di salute).

-Valutazione delle analisi del sangue più recenti;
-Misure antropometriche (peso, altezza, circonferenze corporee);
-Misurazione della composizione corporea (bioimpedenziometria) e  analisi dei dati ottenuti
con il paziente;
-Elaborazione di un piano alimentare personalizzato che verrà consegnato tramite mail nei giorni successivi.

È richiesta (ma non obbligatoria) la compilazione di un diario alimentare relativo ai 3-4 giorni che precedono la visita.

VISITA DI CONTROLLO CON CAMBIO ALIMENTARE
-Misure antropometriche (peso, circonferenze)
-Misurazione della composizione corporea (bioimpedenziometria) e confronto con i dati
ottenuti nelle sedute precedenti per valutare e analizzare i risultati ottenuti.
-Risoluzione di eventuali dubbi o incertezze
-Modifiche del piano alimentare in base alle necessità, all’andamento del percorso e agli
obiettivi.

VISITA DI CONTROLLO SENZA CAMBIO ALIMENTARE
-Misure antropometriche (peso, circonferenze)
-Misurazione della composizione corporea (bioimpedenziometria) e confronto con i dati
ottenuti nelle sedute precedenti per valutare e analizzare i risultati ottenuti.
-Risoluzione di eventuali dubbi o incertezze

contattami